Discussione:
Della Valle e Calciopoli: che ne pensate?
(troppo vecchio per rispondere)
Andreas Brehme
2010-04-18 03:21:27 UTC
Permalink
Da il romanista:

C'è Diego Della Valle, che il clan di Moggi chiama «Il Buco», che chiede
scusa per aver pensato di cambiare il sistema calcio; e c'è Andrea Della
Valle, che invece chiamano «il buchino», che dice «il nostro progetto ora è
farci i cazzi nostri». E ci sono Moggi e Giraudo che quando il patron viola
li chiama per dirgli quanto gli vuole bene mettono la telefonata in viva
voce e «ridono come delle puttane». Poi c'è il direttore generale della
Fiorentina, ex uomo di Moggi in disgrazia, che continua a proporre al suo
capo di comprarsi direttamente gli arbitri senza passare da Moggi, e chiede
un sacco di soldi, ma Della Valle non ci sta e lo chiama «il furfante». «Mai
comprare le partite», ammonisce Innocenzo Mazzini, il vero protagonista di
questa storia, «sennò si fanno dei troiai. Se serve si manda un arbitro che
ti dà il 50 per cento.». Lo dice a Sandro Mencucci, l'amministratore
delegato viola, uomo di fiducia di Della Valle, che gli organizzerà il
contatto segreto con Paolo Bergamo, uno dei due designatori degli arbitri.
Questa è la storia che porterà in B anche la Fiorentina proprio perché in B
non ci andò nel campionato 2004/5 grazie ai favori del clan Moggi.
E'mercoledì 20 aprile 2005, quando allo stadio "Franchi" l'arbitro Nucini si
inventa sei minuti di recupero, nei quali caccia il difensore viola Maggio
consentendo al Messina di pareggiare in extremis. Diego Della Valle si
arrende: la Fiorentina è a un passo dalla B, lui è «alla rivoltella». Il
segnale è stato ricevuto. «Devono perde' un po' di partite» diceva Moggi al
suo clan qualche mese prima riferendosi al fatto che Della Valle andava
punito per la sua «voglia di cambiare il calcio», candidando Giancarlo Abete
al posto di Carraro in Figc e sfidando Galliani per la presidenza della
Lega. Ma oramai la partita politica era finita con la riconferma dei due
presidenti uscenti: la banda di Moggi aveva vinto e ora aspettava la resa
formale del patron viola.
Le indagini condotte dai carabinieri di Roma dimostrano in maniera
inequivocabile che la resa arriverà e sarà senza condizioni: nel volgere di
pochi giorni Della Valle infatti stringe un "patto d'acciaio" con Luciano
Moggi e in appena un mese la Fiorentina sarà pilotata verso la salvezza.
L'uomo
che si incarica di portare a termine il lavoro («quando c'è da mettere le
mani nella cacca ci sono solo io.») è Innocenzo Mazzini, numero tre della
Federcalcio, gran capo del centro federale di Coverciano dove gli arbitri si
radunano prima del sorteggio del venerdì, e soprattutto vero alter ego del
direttore generale della Juve che lui chiama confidenzialmente "amore mio".
Il 21 aprile Andrea Della Valle, fratello di Diego e presidente della
Fiorentina, chiama Mazzini: «Sono preoccupato - gli dice - non riesco a
capire l'accanimento degli arbitri verso di noi, questi killer così
professionali che ti fanno capire tutto.». Il problema, spiega Mazzini, è
che quelli che comandano «non hanno nessuna simpatia per voi, volete fare la
guerra ma non so come la potete fare. Dimmi cosa possa fare io».
E' Diego Della Valle che in realtà deve fare qualcosa: il cosa Mazzini lo
spiega in un successivo contatto con Mencucci: «Viene a Coverciano in una
stanzina riservata e gli dice: "Caro Paolo Bergamo, guarda che noi forse
abbiamo sbagliato, però siamo la Fiorentina, siamo i Della Valle, siamo
persone perbene, da voi, noi vorremmo essere tutelati". Quando tu hai fatto
questo basta e m'avanza, però se non lo fai, ti vanno nel culo. Io non ho da
dirti altro.». Mencucci va dai Della Valle, gli riferisce del colloquio e
torna da Mazzini con la risposta: «Siamo disposti a fare un patto d'onore
che noi assolutamente non incideremo per cambiamenti nel mondo del calcio».
La prima mossa in questo senso, sarà sconfessare il loro alleato Giancarlo
Abete che proprio in quei giorni sta facendo una campagna stampa per mandare
a casa i due designatori arbitrali: «ma chi lo conosce, ma chi l'ha mai
visto.». Mazzini esulta: è ora che Diego Della Valle e Paolo Bergamo si
parlino direttamente. Intanto al telefono: «Caro buco, gli dici al tuo capo,
ti telefonerà tizio». Il 24 aprile c'è Bologna-Fiorentina: dal sorteggio
esce Bertini: «Grande amico» lo presenta Mazzini a Mencucci. La gara finisce
0-0, la Fiorentina resta in corsa per salvarsi e Mazzini sfotte il suo
contatto viola: «Vi cerca l'ufficio indagini».
In quei giorni scoppia il caso con Lotito. Il presidente laziale chiama
Mazzini e gli dice che Della Valle gli ha proposto una combine per
Lazio-Fiorentina e lui «l'ha mandato affanculo». Della Valle oggi smentisce
e non esistono riscontri a questa vicenda se non la parola di Lotto che in
quei giorni non viene creduto nemmeno dai suoi sodali. Dirà Mazzini a
Giraudo: «Mi sono rotto di aiutare le teste di cazzo». Dirà Giraudo a
Mazzini: «E' stato utile in fase di elezione di Lega, ma adesso fuori dai
coglioni». In quella conversazione emerge uno dei motivi che portano il
sistema Moggi a salvare la Fiorentina: «Perderli come pagatori in serie A mi
dispiacerebbe, questi c'hanno i soldi veri, pensaci tu Antonio a come
fargliela pesare». Del tema Mazzini ne parla anche con Galliani: gli spiega
«l'utilità che questi due finocchi stiano nel calcio, loro sono così cretini
da non capire che non ci restano tramite Zamparini».
Nel frattempo la Fiorentina perde la gara casalinga contro il Milan (1-2),
arbitro De Santis. In quella occasione ineccepibile: «Si è messo ad
arbitrare bene» notano in casa rossonera. Ma la Juve è furibonda. Il 2
maggio Diego Della Valle chiama Moggi e il direttore generale bianconero lo
fomenta: «L'arbitro vi ha fatto un culo, ma noi abbiamo fatto casino per
voi». Della Valle sembra arrendevole: «Siamo sotto schiaffo, con certa gente
più che prenderci un caffè che posso fare?». «Prendici un cappuccino, ti
devi incazzare, una scrollatina a settimana». Della Valle accetta il
consiglio: «Ma lo facciamo in privato no?». «Sì, ma pensiamo a salva' la
Fiorentina». La sera stessa, d'accordo con Mazzini, Della Valle chiama
Bergamo: «Non l'ho mai chiamata prima, non conoscendola, perché non sapevo
neanche che uno potesse alzare il telefono e chiamarla. Più di una volta
abbiamo avuto la voglia di capire un po' certe cose ma non l'ho mai fatto
solo per quello, altrimenti avrei chiamato anche prima, insomma.». Decidono
così di prendersi un caffè, che in realtà sarà un pranzo al quale
parteciperanno anche Andrea Della Valle e Mazzini. L'effetto della
telefonata si vede subito sull'arbitro di Chievo-Fiorentina: Dondarini. «Bel
lavoro» commenta Mazzini. Finirà 2-1 per i viola con un gol regolare
annullato al Chievo all'ultimo minuto: fallo di confusione. A fine gara il
colloquio fra Mazzini e Mencucci dice tutto: «Ti lamenti ancora?». «Ho
imparato, eccome se ho imparato». «Quando ci si affida a noi... diglielo ai
tuoi amici». In serata il presidente degli arbitri Tullio Lanese a un
giornalista amico dirà: «Hai visto? Il killer ha colpito a Verona».
Il giorno dopo Della Valle chiama Giraudo e Moggi per comunicargli la sua
"gioia". Alla telefonata è presente Mazzini che ride come un matto: «Questo
non ha capito un cazzo, siamo contentissimi solo perché così gli portiamo
via un po' di quattrini». E arriva il giorno del vertice a quattro. Il 14
maggio, sabato, al ristorante Villa la Massa, a Bagno a Ripoli, una località
appartata alle porte di Firenze. Il pranzo dura quasi tre ore. Al termine
Mazzini dirà all'altro designatore, Pairetto: «Ero a lavorare per te,
buffone!, per la nostra Fiorentina». Anche i Della Valle sembrano
soddisfatti. «Alla grande - dirà Mencucci a Mazzini - meglio di così non si
poteva fare». Poi conferma la svolta politica: «Lui di fare il paladino dei
poveri s'è bell'e rotto i coglioni, te le dico io». Ma il più contento di
tutti è Bergamo che pensa di essersi messo in tasca la riconferma come
designatore: «Se sono vere il 50 per cento delle cose che mi ha promesso
stiamo a cavallo» riferisce alla Fazi, la potente segretaria degli arbitri.
Il giorno dopo la partita con l'Atalanta, arbitro Rodomonti, finisce in
parità e la salvezza sembra lontanissima. Della Valle disperato chiama Moggi
che lo rassicura: «Salvarsi è roba da dilettanti, io tifo per te» «Lo so
Luciano, mi sembra che tra noi ci sia un rapporto eccellente».
Il 22 maggio c'è Lazio-Fiorentina, quella della presunta combine mancata. E
stavolta la Fiorentina viene scippata. Finisce 1-1 ma un gol viola viene
evitato sulla riga dalla mano di un difensore laziale. Per l'arbitro
Rosetti, che si consulta con il guardalinee Pisacreta, è stato un colpo di
testa. L'errore marchiano di Rosetti, che Bergamo attribuisce alla
stanchezza per troppo lavoro, mette il panico nel sistema moggiano. Alla
Fiorentina potrebbe non bastare vincere l'ultima partita in casa col
Brescia. Mencucci protesta con Mazzini: «Ci sentiamo traditi». «Se
retrocedono succede un casino» è il messaggio che il capo di Coverciano
manda a tutta la banda. La cosa chiave è aggiustare il risultato di
Lecce-Parma: impedire al Parma di vincere una partita contro un avversario
che non ha motivazioni. Mencucci si incarica di contattare il direttore
sportivo leccese Pantaleo Corvino, che i Della Valle hanno già preso per la
prossima stagione al posto di Lucchesi: «Ci pensa Leo». Mazzini e Bergamo
individuano l'arbitro giusto: Massimo De Santis. Diego Della Valle si
raccomanda a Moggi: «Ci pensiamo noi a salvarti, dai che se lottiamo ce la
facciamo». Il 29 maggio la Fiorentina travolge il Brescia 3-0 ma lo scandalo
si consuma a Lecce. Pochi minuti prima della gara Bergamo chiama De Santis
per sapere se è tutto a posto: sì, ha parlato con i guardalinee, «ci
mettiamo in mezzo noi». Finisce 3-3, a Firenze si festeggia la salvezza
quando Mazzini chiama Mencucci: «I cavalli boni vengono sempre fori eh? Le
nostre pedine funzionano sempre, l'operazione chirurgica è stata perfetta».
Poi chiama un amico: «Lo sapranno in dieci di questo capolavoro, ma me ne
importa una sega, nel calcio vero conta sempre su di me». Quando le festa è
finita anche i Della Valle ringraziano il loro salvatore: «Certi errori non
li faremo più».
L'Ammiraglio
2010-04-18 05:16:13 UTC
Permalink
On Sun, 18 Apr 2010 05:21:27 +0200, "Andreas Brehme"
<***@hotmail.it> wrote:
Che non meritavamo la penalizzazione visto che abbiamo subito prima di
patteggiare
==================================
Contabile aziendale simpatizzante
Viola. "R.V. 16/09/2009 ore 23.46
==================================
Ramon
2010-04-18 05:41:18 UTC
Permalink
Io penso che tutto l'articolo è chiaramente scritto da gente laiduccia
di suo che non ha bisogno di Moggi e Mazzini per farsi i propri
affari, visto che ha a disposizione l'apparato politico più corrotto
di tutta l'europa e di buonissima parte di tutto il mondo e dispone
delle leve finanziarie del più corrotto sistema finanziario
disponibile sul mercato.

Per il resto Forza Lazio, e mi devo veramente fare violenza per dire
questo, essendo i laziali addirittura più fascisti dei romanisti.

Ramòn
ionis56 ©
2010-04-18 07:53:37 UTC
Permalink
"Andreas Brehme"
Summa di merda che si conosceva di già. Se lo riproponi acriticamente vuol
dire che hai un interesse. Sarei curioso di sapere quale, visto che giorno
dopo giorno quel teorema si liquefa.
Andreas Brehme
2010-04-18 08:35:11 UTC
Permalink
Post by L'Ammiraglio
"Andreas Brehme"
Summa di merda che si conosceva di già. Se lo riproponi acriticamente vuol
dire che hai un interesse. Sarei curioso di sapere quale, visto che giorno
dopo giorno quel teorema si liquefa.
Che interesse vuoi che abbia?
Io sono colpito dal fatto che grossomodo tutte quante le società coinvolte
sostengono - chi più chi meno... il Milan ad esempio sostiene di essersi
difeso dal sistema Moggi, e quindi implicitamente ammette che il sistema
esisteva - la propria assoluta innocenza, il che implicherebbe che queste
telefonate le quali messe le une accanto alle altre sembrano
inequivocabilissime, siano dei grandi e grossi abbagli per tutti quanti ad
esempio leggono interettazioni come quella di Mazzini che durante
l'intervallo di Lazio Fiorentina dice a Mencucci: "non so perché Rosetti non
abbia visto... era tutto sistemato... ma che dico sistemato, pilotato,
pilotato".
C'è chi fa riferimento al fatto che un errore arbitrale dimostrerebbe
l'estraneità della propria squadra a qualsiasi tipo di manovra. Ma allora di
che parlano al telefono? Qualcuno si inventa di avere un potere che non ha
ma qualcun altro vi si affida lo stesso fiducioso di ricevere aiuti? Presa
una per una queste intercettazioni a cosa si riferiscono? Perché Della Valle
ha l'impressione che qualcuno gli scateni contro gli arbitri?
ionis56 ©
2010-04-18 09:02:37 UTC
Permalink
"Andreas Brehme"
Post by Andreas Brehme
Post by L'Ammiraglio
"Andreas Brehme"
Summa di merda che si conosceva di già. Se lo riproponi acriticamente
vuol dire che hai un interesse. Sarei curioso di sapere quale, visto che
giorno dopo giorno quel teorema si liquefa.
Che interesse vuoi che abbia?
Se non lo sai te che riproponi il tutto, io no davvero. Quanto al doversi
difendere [a parte il fatto che lo trovo per lo meno umano], che ci fosse
stato un complotto, anche interno, ai danni dei Della Valle e della
Fiorentina è riconosciuto anche nelle sentenze e per quanto mi riguarda
trovo più grave il complotto con le sue motivazioni che l'esigenza di
difendersi. Peraltro una difesa all'acqua di rose; e chissà se e quanto
corrisposta se poi succedono fatti come la mano di Zauri ["Eppure era tutto
sistemato, oibò, come siamo sbadati"] o la partita con l'Atalanta, di cui
nessuno poi parla, ma che c'è stata. Tu pensa invece che io, quando andai
allo stadio per l'ultima partita, quella col Brescia, ebbi netta
l'impressione che la partita da sistemare potesse essere quella, con arbitro
Collina e con un rigore a nostro favore, che magari c'era, che però vide
solo lui, che era molto lontano dall'azione e che fece una corsa a
perdifiato per indicare il dischetto. Ma in quel caso, probabilmente,
l'impressione sbagliata fu la mia.

E invece vanno ad inventarsi la balla del 3 a 3 di Lecce Parma, che invece
era un risultato che a noi ci andava molto stretto rispetto, ad esempio,
alla vittoria del Parma, che infatti stava vincendo. Non ti pare tutto un
po' strano? Comunque per ora si sta discutendo sulla difesa di Moggi, quella
dei Della Valle deve ancora arrivare e spero che non stiano zitti.

Infine un consiglio, se lo vuoi accettare: lascia perdere la merda del
romanista, che peraltro mi dicono che si sia rimangiato tutto. Ma questo non
fa che confermare la malafede.
ionis56 ©
2010-04-18 09:04:15 UTC
Permalink
"ionis56 ©"
Post by ionis56 ©
E invece vanno ad inventarsi la balla del 3 a 3 di Lecce Parma, che invece
era un risultato che a noi ci andava molto stretto rispetto, ad esempio,
alla vittoria del Parma, che infatti stava vincendo.
Pardon, del Lecce
Andreas Brehme
2010-04-18 11:24:50 UTC
Permalink
Post by ionis56 ©
Se non lo sai te che riproponi il tutto, io no davvero. Quanto al doversi
difendere [a parte il fatto che lo trovo per lo meno umano], che ci fosse
stato un complotto, anche interno, ai danni dei Della Valle e della
Fiorentina è riconosciuto anche nelle sentenze e per quanto mi riguarda
trovo più grave il complotto con le sue motivazioni che l'esigenza di
difendersi.
Infatti lo penso anche io. Però Della Valle per certi versi nel processo che
si sta disputando può giocare un ruolo chiave, e volevo sapere se anche voi
avete la percezione che esistesse quello che Lotito definiva "il giro di
Luciano", e che Della Valle sia stato costretto a scenderci a patti per
salvare una squadra che veniva tartassata.
Perché proprio al processo sul Calciopoli si sta grossomodo cercando di
stabilire se Moggi avesse o meno i tentacoli sul calcio. E se non fossero i
suoi, allora per conto di chi veniva penalizzata la Fiorentina? E perché
Della Valle e i dirigenti viola si rivolgono proprio a Moggi, Bergamo e
Mazzini (quello che ripeto Lotito ha definito "il giro di Luciano") per
avere uno sguardo più benevolo?
sauroviola
2010-04-18 11:57:36 UTC
Permalink
Una mattina, svegliandosi da sogni inquieti, *Andreas Brehme* si trovò
in it.sport.calcio.fiorentina trasformato in un insetto mostruoso.
Post by Andreas Brehme
Però Della Valle per certi versi nel processo che
si sta disputando può giocare un ruolo chiave,
quoto, anche se non so se voglia farlo
Post by Andreas Brehme
e volevo sapere se anche voi
avete la percezione che esistesse quello che Lotito definiva "il giro di
Luciano", e che Della Valle sia stato costretto a scenderci a patti per
salvare una squadra che veniva tartassata.
Perché proprio al processo sul Calciopoli si sta grossomodo cercando di
stabilire se Moggi avesse o meno i tentacoli sul calcio. E se non fossero i
suoi, allora per conto di chi veniva penalizzata la Fiorentina?
La Fiorentina stava sul culo a molti in Lega.
Primo perché si batteva per una spartizione più equa dei diritti TV (e
quindi non era favorevole ad una rielezione di Galliani e Carraro)
Secondo perché ergendosi a "paladina della piccole" sconvolgeva
equilibri basati sul leccaculismo imperante (vedi frignate dei vari
Foti, Cellino e Zaparotfl, ma anche tirate d'orecchi da parte della
stampa assoggettata al potere), e su potentati politici (vedi romane)
che traevano vantaggi comunque da un sistema non proprio corretto.
Terzo perché rappresentava un modello emergente anche a livello
internazionale, tanto che sui giornali esteri fioccavano articoli su
articoli sul modello Firenze-Fiorentina.

e ci sarebbe ancora altro...
Post by Andreas Brehme
E perché
Della Valle e i dirigenti viola si rivolgono proprio a Moggi, Bergamo e
Mazzini (quello che ripeto Lotito ha definito "il giro di Luciano") per avere
uno sguardo più benevolo?
Qui si apre un capitolo che coinvolge anche la Firenzemerdosa ed i suoi
amici degli amici. Ti ricordo comunque che Mazzini era vicepresidente
federale e che è fiorentino (ed andava allo stadio, in tribuna, vicino
alla balaustra). Le prime "telefonate" furono fatte ad un esponente di
spicco della federazione, il quale creò un contatto con bergamo,
contatto che tra l'altro non fu subito apprezzato in società (tanto che
passarono almeno due mesi -di vessazioni continue- prima che DDV
decidesse di incontrare bergamo e mazzini). Il contatto con moggi è, a
dire il vero, anteriore a tutte le altre vicende, ma in quel caso il
problema era principalmente relativo al mercato (ed alle schifezze che
combinava la GEA). Lucchesi (allora DS della viola) era "uomo" di
moggi, e probabilmente quello fu l'aggancio tra i moggi ed i DV, ma le
questioni erano imho limitate al mercato ed agli intrallazzi della GEA.
Poi, probabilmente, mazzini cercò di portare i DV dalla parte del
gruppo moggiano, magari perché moggi e mazzini si sentivano il fiato
sul collo e sapevano di essere al centro di attenzioni particolari da
parte di un altro potentato (Galliani-Moratti-Sensi) che in lega voleva
farli fuori, e voleva quindi farsi "amici" i DV che rappresentavano una
società emergente. In ogni caso mi sembra che i DV abbiano subito preso
le distanze da tutto questo merdajo non appena hanno capito cosa c'era
sotto, licenziando Lucchesi e rimandando a casa tutti i giocatori che
moggi gli aveva "prestato".
FulvioRGN
2010-04-18 12:03:33 UTC
Permalink
Post by Andreas Brehme
Infatti lo penso anche io. Però Della Valle per certi versi nel processo
che si sta disputando può giocare un ruolo chiave, e volevo sapere se
anche voi avete la percezione che esistesse quello che Lotito definiva "il
giro di Luciano", e che Della Valle sia stato costretto a scenderci a
patti per salvare una squadra che veniva tartassata.
C'erano giri e controgiri. Erano giochi di potere che si scontravano fra di
loro, anche se quello di Moggi era il più potente. Però questi giri erano
tutti legati dal fatto che le grandi non volevano cambiare il sistema di
ripartizione dei diritti tv, Della Valle non faceva parte di questi giri e
voleva far saltare il castello, dapprima spalleggiato da altre medio-piccole
che volevano diventare grandi, e poi lasciato solo a combattere coi mulini a
vento.

Andava fatto fuori, bisognava fargli paura e farlo desistere. Era quello che
Firenze gli chiedeva, tutte le volte che si sentiva al bar "Ma la smetta
quel bischero, ora resta sul culo alle grandi e ce la fanno pagare. Lasci
stare queste battaglie fatte da solo e SI FACCIA SENTIRE CON CHI DI DOVERE".

E' quello che ha fatto, accettando i consigli di un dirigente federale.
Ripeto, non di un delinquente, ma di quello che al'epoca era il
rispettabilissimo vicepresidente federale che si dichiarò solidale con chi
veniva derubato ed invece fa parte di quelliche lo tenevano sotto scacco, ad
insaputa di Della Valle. E' per quello che abbiamo pagato, pur senza avere
poi effettivi aiuti.
Post by Andreas Brehme
Perché proprio al processo sul Calciopoli si sta grossomodo cercando di
stabilire se Moggi avesse o meno i tentacoli sul calcio. E se non fossero
i suoi, allora per conto di chi veniva penalizzata la Fiorentina?
Ce le aveva lui, come ce le avevano le altre grandi, per conto delle quali
veniva penalizzata la Fiorentina, è che è stata inclusa nel calderone per
rendere più credibile l'inchiesta, se era un tutti contro tutti non sapevamo
chi punire, serviva la squadra taglieggiata che viene a patti. Peccato che
però non ci abbiano chiesto neanche scusa per il taglieggiamento, non
l'abbiano considerata nemmeno un attenuante, ma al contrario abbiano citato
degli aiuti che non ci sono mai stati.

E pensare che per accorgersene non ci voleva molto, bastava guardare le
partite.
Post by Andreas Brehme
E perché Della Valle e i dirigenti viola si rivolgono proprio a Moggi,
Bergamo e Mazzini (quello che ripeto Lotito ha definito "il giro di
Luciano") per avere uno sguardo più benevolo?
Perché fu Mazzini a promettere di aiutare la Fiorentina ad avere maggior
tutela rispetto a quanto successo fino ad ora. Bada bene, mai è stata fatta
richiesta di aiuti, ma solo di non venire più danneggiati. Peccato che fra i
contatti di Mazzini ci fosse anche Moggi, che in seguito fa capire a Della
Valle che da quando aveva smesso di essere bastian contrario era cambiato
l'atteggiamento verso la Fiorentina. Ci mise poco a capire come andavano
veramente le cose e si liberò di Lucchesi rendendo le comproprietà alla Juve
dopo pochi giorni.
ionis56 ©
2010-04-18 13:40:44 UTC
Permalink
"Andreas Brehme"
Post by Andreas Brehme
Perché proprio al processo sul Calciopoli si sta grossomodo cercando di
stabilire se Moggi avesse o meno i tentacoli sul calcio. E se non fossero
i suoi, allora per conto di chi veniva penalizzata la Fiorentina?
Citando quello spurgo di foglio ti sei risposto da solo
FulvioRGN
2010-04-18 09:00:39 UTC
Permalink
Perché Della Valle ha l'impressione che qualcuno gli scateni contro gli
arbitri?
Perché quando, in seguito alle tua posizioni in Lega, passi dal sesto posto
alla zona retrocessione a forza di evidenti torti arbitrali partita dopo
partita ti viene un piccolissimo sospetto. Era evidente ci volessero mandare
in B, raramente ne ho viste tante tutte insieme, anche di più di quello che
è successo quest'anno, ed è tutto dire. Della Valle è stato molto lineare,
si incazza perché gli danno contro e gli viene detto che è troppo snob e di
chiedere un chiarimento, dopo che l'ha fatto continuano i torti e gli viene
detto "oltre ad un caffè prendi anche un cappuccino" perché se non sei visto
come un amico ti fanno fuori. Ma anche addolcendosi, smettendo di rompre i
coglioni, accettando di non fare l'orso isolato le cose continuavano,
nonostante le rassicurazione che le vessazioni sarebbero smesse.

Quando si lamentava in tv lo prendevano per il culo, si è lamentato nelle
segrete stanze, come si vede facevano tutti, e ci hanno tolto due Champions,
l'unica altra alternativa era stare zitti ed accettare che ci spingessero in
B a forza.
ionis56 ©
2010-04-18 09:08:43 UTC
Permalink
"FulvioRGN"
Post by FulvioRGN
Quando si lamentava in tv lo prendevano per il culo, si è lamentato nelle
segrete stanze, come si vede facevano tutti, e ci hanno tolto due
Champions, l'unica altra alternativa era stare zitti ed accettare che ci
spingessero in B a forza.
Consoliamoci col fatto che, agendo così, almeno altre due Champions ce le
siamo fatte e con le nostre gambe. Se s'andava in B nemmeno quelle.
FulvioRGN
2010-04-18 09:13:15 UTC
Permalink
Post by ionis56 ©
Consoliamoci col fatto che, agendo così, almeno altre due Champions ce le
siamo fatte e con le nostre gambe. Se s'andava in B nemmeno quelle.
Non è detto, magari si tornava su subito e si andava in Cl al primo l'anno o
in quello dopo.
sauroviola
2010-04-18 10:28:28 UTC
Permalink
Era un fresco e limpido domenica e gli orologi segnavano le 11.00.39.
FulvioRGN, col mento sprofondato del bavero del cappotto per non
esporlo al rigore del vento, scivolò lento fra i battenti dell'ingresso
di it.sport.calcio.fiorentina, ma non tanto lento da impedire che una
folata di polvere e sabbia entrasse con lui.
Post by FulvioRGN
Quando si lamentava in tv lo prendevano per il culo,
no, ricordi male: non lo prendevano per il culo, aprivan fascicoli di
indagine!

http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/sport/calcio/serie_a/zoffigc/zoffigc/zoffigc.html
FulvioRGN
2010-04-18 10:27:40 UTC
Permalink
Post by sauroviola
no, ricordi male: non lo prendevano per il culo, aprivan fascicoli di
indagine!
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/sport/calcio/serie_a/zoffigc/zoffigc/zoffigc.html
Chiedo venia.
ionis56 ©
2010-04-18 10:32:07 UTC
Permalink
"sauroviola"
Post by sauroviola
no, ricordi male: non lo prendevano per il culo, aprivan fascicoli di
indagine!
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/sport/calcio/serie_a/zoffigc/zoffigc/zoffigc.html
No, lo prendevan proprio per il culo: dov'è finita quell'indagine?
FulvioRGN
2010-04-18 10:33:26 UTC
Permalink
Post by ionis56 ©
No, lo prendevan proprio per il culo: dov'è finita quell'indagine?
Da nessuna parte. Serviva solo a dire: stai zitto o fai una brutta fine.
ionis56 ©
2010-04-18 10:34:58 UTC
Permalink
Post by FulvioRGN
Post by ionis56 ©
No, lo prendevan proprio per il culo: dov'è finita quell'indagine?
Da nessuna parte. Serviva solo a dire: stai zitto o fai una brutta fine.
Appunto
sauroviola
2010-04-18 10:56:24 UTC
Permalink
Fu il 18/04/2010 che ionis56 © di it.sport.calcio.fiorentina, mio
Post by ionis56 ©
Post by FulvioRGN
Post by ionis56 ©
No, lo prendevan proprio per il culo: dov'è finita quell'indagine?
Da nessuna parte. Serviva solo a dire: stai zitto o fai una brutta fine.
Appunto
perdonami ionis, ma questo non è "prendere per il culo", almeno non in
una associazione che ha proprie regole ed un proprio sistema di
(in)giustizia.
Questo è un messaggio "politico" chiaro e tondo: tutti sappiamo cosa
stai passando, ma te devi capire che è proprio il "sistema" che vuole
questa situazione.

Se vuoi stare all'interno di questa associazione devi subire queste
cose, o, al massimo, cercare di risolverle attraverso i canali interni
(che tradotto è un chiaro invito a chiarirsi in federazione). Ed è
proprio quello che fecero i DV telefonando a mazzini, il quale gli
disse che dovevano essere meno spocchiosi e cercare di non cambiare le
cose.

Non è una presa per il culo, è un invito a stare alle "regole" del
gioco. Il problema è che quel gioco stava cambiando, c'era in atto una
lotta di potere per cui gente come galliani e moratti (per ragioni
economico/aziendalistiche il primo e per ragioni di voglia di vincere
il secondo) avevano predisposto una trappola in cui doveva cadere
qualcuno.

Esser riusciti a far fuori insieme moggi (troppo furbetto e diventato
troppo potente con il sistema GEA) e DDV che stava ingenuamente
cercando di sturare una cloaca massima con uno stecchino da denti,
forse è stato un risultato, che va addirittura oltre le più rosee
aspettative di lorsignori.
ionis56 ©
2010-04-18 13:37:07 UTC
Permalink
"sauroviola"
Questo è un messaggio "politico" chiaro e tondo: tutti sappiamo cosa stai
passando, ma te devi capire che è proprio il "sistema" che vuole questa
situazione.
Chiamala come ti pare, la sostanza è la stessa
sauroviola
2010-04-18 14:06:35 UTC
Permalink
Erano le 15.37.07 di domenica 18/04/2010, tutto sembrava essere
Post by ionis56 ©
"sauroviola"
Questo è un messaggio "politico" chiaro e tondo: tutti sappiamo cosa stai
passando, ma te devi capire che è proprio il "sistema" che vuole questa
situazione.
Chiamala come ti pare, la sostanza è la stessa
si, ma la "forma" che gli dai te potrebbe far pensare ad un'allegra
combriccola di furbacchioni, mentre si tratta di un'associazione a
delinquere delle peggior specie.
ionis56 ©
2010-04-18 14:06:22 UTC
Permalink
"sauroviola"
Post by sauroviola
si, ma la "forma" che gli dai te potrebbe far pensare ad un'allegra
combriccola di furbacchioni, mentre si tratta di un'associazione a
delinquere delle peggior specie.
Io non gli do nessuna "forma" particolare, se non per parlare di una
sostanza reale, sulla quale mi pare non ci siano discordanze.
sauroviola
2010-04-18 10:41:48 UTC
Permalink
Quando *ionis56 ©* ebbe trent'anni, lasciò il suo paese e il lago del
suo paese e andò su it.sport.calcio.fiorentina. Qui gustò il suo
spirito e la sua solitudine, per dieci anni, senza stancarsene. Ma alla
fine il suo cuore si trasformò e un mattino egli si alzò con l'aurora,
Post by ionis56 ©
"sauroviola"
Post by sauroviola
no, ricordi male: non lo prendevano per il culo, aprivan fascicoli di
indagine!
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/sport/calcio/serie_a/zoffigc/zoffigc/zoffigc.html
No, lo prendevan proprio per il culo: dov'è finita quell'indagine?
fu deferito Lucchesi per intemperanze negli spogliatoi
rootkit
2010-04-18 08:48:36 UTC
Permalink
e che lo riporti a fare?

che poi, voglio dire, anche se fosse sacrosanta la pena l'abbiamo espiata
proprio per quella storia. che altro interesse ci può essere a riproporla
di nuovo, se non come paravento per qualcuno che evidentemente sta
vedendo che tira un ventaccio?
che si prendessero anche loro le penalizzazioni per un par d'anni, poi se
ne ragiona.
FulvioRGN
2010-04-18 08:57:41 UTC
Permalink
"Andreas Brehme" <***@hotmail.it> ha scritto nel messaggio

Ne penso che una serie di cazzate come questa è dura da mettere insieme. Si
va dal prendere il pareggio di Bologna, senza errori particolari, come un
risultato positivo perché contro i rossoblù all'epoca relativamente
tranquilli, si continua col dire che da quel momento la Fiorentina fu
pilotata verso la salvezza, dal momento in cui continuarono gli errori
arbitrali fino alla fine. Si continua con lo scrivere cose non vere, tipo il
gol al Chievo annullato per un fallo di confusione, senza sapere che in
realtà il Chievo reclamò un rigore peraltro non molto evidente e pochi
minuti prima ce n'era uno molto più netto per noi e si finisce con l'ultima
giornata in cui Lecce-Parma era solo uno dei tanti incastri che dovevano
combaciare e non finì col risultato che faceva comodo a noi, perché ci
serviva che vincesse il Lecce, che era in vantaggio per 3-1.

Però la gente fa finta di niente e si beve le favole senza verificare cos'è
successo sul campo.
Larry Lurex
2010-04-18 09:03:56 UTC
Permalink
ROTFL
Ramon
2010-04-18 09:12:04 UTC
Permalink
In verità se si deve andare ad analizzare tutto quel campionato e
tutte quelle intecettazioni, ne vien fuori un quadro all'interno del
quale la fiorentina è vero che fa la parte del bischero, ma lo fa
all'interno di una situazione senza vie d'uscita nelle quali i
malaffari, le prepotenze agiscono indisturbate e ben identificabili
anche senzqa intecettazioni e tribunali.

La dabbenaggine della Fiorentina, molto giustificata in questo laido
contesto, ha come primo effetto quello di aggravare ancora di più il
quadro di responsabilità di tutta l'associazione che gestisce (a suo
uso e consumo) il calcio in Italia.

Il bischero di della Valle schianta sotto il peso dei mafiosi e dei
suoi servi omertosi e lo si è analizzato e penalizzato perché ha
ceduto, non perché lè stato al centro di atti criminosi senza fine.
Voi di roma che amate i laziali, ve la ricordate la parata di zauri e
l'aasoluta ompunità del fatto? Come fate a dire che tutto è stato
costruito per salvare la fiorentina?

Falsi, ipocriti e anche stronzi.

Ramòn
FulvioRGN
2010-04-18 09:22:04 UTC
Permalink
Post by Ramon
Voi di roma che amate i laziali, ve la ricordate la parata di zauri e
l'assoluta impunità del fatto?
Dal nick ho il vaghissimo sospetto che sia interista...
Ramon
2010-04-18 09:33:06 UTC
Permalink
Post by FulvioRGN
Dal nick ho il vaghissimo sospetto che sia interista...
Hai ragione. Ma lui è solo il pretesto.

Scrissi un post più generale più recente.

Ramòn
sauroviola
2010-04-18 10:40:54 UTC
Permalink
Ramon tornava dalla guerra
lo accoglie it.sport.calcio.fiorentina cingendolo d'allor
Post by Ramon
Il bischero di della Valle schianta sotto il peso dei mafiosi e dei
suoi servi omertosi e lo si è analizzato e penalizzato perché ha
ceduto, non perché lè stato al centro di atti criminosi senza fine.
Mah, a me invece pare proprio che sia stato "messo a forza" al centro
di codesti atti. Voglio dire: le intercettazioni, ad un certo punto,
non conducevano da nessuna parte. Ovvero eran tutti colpevoli (chi più
chi meno) di atti poco etici, ma (evidentemente) ne erano tutti
consapevoli (al di fuori dei DV, almeno fino a gennaio). Dato che la
federazione e la lega sono associazioni con proprie regole, e dato che
tutti sapevano come funzionavano le cose, probabilmente sparare sul
"sistema" intero non avrebbe portato a nulla (o meglio avrebbe portato
ad uno schifo da parte dei tifosi ma non si sarebbero potuti
evidenziare colpevoli e vittime).

Non a caso le intercettazioni sono durate un casino di tempo e non è
stato fatto nulla quando tutto il sistema aveva mostrato in maniera
palese il marciume dilagante. Nel caso specifico della viola nessuno
mosse un dito quando era palese (sul campo ed ancora di più al
telefono) che i DDV erano "sotto schiaffo" perché volevano cambiare il
sistema.

Solo quando si è potuto costruire il teorema "cupola mafiosa" con tanto
di vittime a cui chiedere "il pizzo" e tanto di vessati che ciedono
protezione, si è deciso di intervenire.

In questo modo il cattivone è risultato solo moggi, mentre chi era
stato quasi ammazzato ha finito per prenderlo in culo due volte. In
tutto ciò si è perfino riusciti a far dei "distinguo" tra cupola
deviata e "sistema pulito", con evidenti favori per itneristi,
romerdari e milanardi (la penalizzazione che li ha portati in CL è
veramente il capodilavoro della (in)giustizia sportiva).
Pikkio
2010-04-18 11:19:28 UTC
Permalink
CHE PALLE.

Pikkio
biko
2010-04-18 13:49:09 UTC
Permalink
Andreas Brehme ha scritto:
Penso che Diego Della Valle, nell'unica cena avuta col
designatore, al ristorante dell'Hotel Villa La Massa, è stato
pedinato dai carabinieri, fotografato etc. Ora si scopre che il
presidente (oggi defunto) di una squadra onesta, a casa del
designatore ci andava regolarmente a mangiare il pesce.Si scopre
anche che il DS di un'altra squadra onesta si faceva aiutare a
livello di arbitri dal vicepresidente della Federazione
Innocenzo Mazzini. Le qualificazioni alla CL scippate non ce le
possono rendere, ma, o penalizzano le suddette squadre ex-oneste
con gli stessi punti nostri, oppure la Federazione ci risarcisce
economicamente, almeno una cinquantina di milioni
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
ionis56 ©
2010-04-18 13:55:43 UTC
Permalink
"biko"
Post by biko
Penso che Diego Della Valle, nell'unica cena avuta col
designatore, al ristorante dell'Hotel Villa La Massa, è stato
pedinato dai carabinieri, fotografato etc.
Ma non registrato. Che ne sanno loro se invece non parlavano di passera?
ionis56 ©
2010-04-18 14:00:17 UTC
Permalink
Post by ionis56 ©
"biko"
Post by biko
Penso che Diego Della Valle, nell'unica cena avuta col
designatore, al ristorante dell'Hotel Villa La Massa, è stato
pedinato dai carabinieri, fotografato etc.
Ma non registrato. Che ne sanno loro se invece non parlavano di passera?
Ah, no! C'erano buco e buchino
sauroviola
2010-04-18 14:07:32 UTC
Permalink
In it.sport.calcio.fiorentina non si mangia quasi mai. C'è una bacheca
con delle paste, ma è puramente coreografica. Sono paste ornamentali,
spesso veri e propri pezzi d'artigianato. Sono lì da anni, tanto che
Post by ionis56 ©
Post by ionis56 ©
"biko"
Post by biko
Penso che Diego Della Valle, nell'unica cena avuta col
designatore, al ristorante dell'Hotel Villa La Massa, è stato
pedinato dai carabinieri, fotografato etc.
Ma non registrato. Che ne sanno loro se invece non parlavano di passera?
Ah, no! C'erano buco e buchino
Ma a proposito di Buchi, non è che lo fosse mazzini (con tutti quegli
amore mio, tesoro, ecc.)?
SauroN
2010-04-19 09:07:09 UTC
Permalink
"biko"
Post by biko
Penso che Diego Della Valle, nell'unica cena avuta col
designatore, al ristorante dell'Hotel Villa La Massa, è stato
pedinato dai carabinieri, fotografato etc. Ora si scopre che il
presidente (oggi defunto) di una squadra onesta, a casa del
designatore ci andava regolarmente a mangiare il pesce.Si scopre
anche che il DS di un'altra squadra onesta si faceva aiutare a
livello di arbitri dal vicepresidente della Federazione
Innocenzo Mazzini. Le qualificazioni alla CL scippate non ce le
possono rendere, ma, o penalizzano le suddette squadre ex-oneste
con gli stessi punti nostri, oppure la Federazione ci risarcisce
economicamente, almeno una cinquantina di milioni
grande biko, ti quoto

la discussione per ovvi motivi e' tutta spostata sulla questione
inter-juve, ma nessuno da' rilevanza al fatto che per queste cose
a noi hanno tolto QUARANTACINQUE punti

escludendo a priori che possano essere punite [figurati!] anche inter,
roma e il milan che fu graziato, non possono non darci qualche forma di
risarcimento
Gino Grandi
2010-04-19 09:54:20 UTC
Permalink
Post by SauroN
escludendo a priori che possano essere punite [figurati!] anche inter,
roma e il milan che fu graziato, non possono non darci qualche forma di
risarcimento
Sarei curioso di sapere a che tipo di risarcimento state pensando, perchè a
me non viene in mente niente...

Saluti

Gino
SauroN
2010-04-19 09:57:43 UTC
Permalink
"Gino Grandi"
Post by Gino Grandi
Sarei curioso di sapere a che tipo di risarcimento state pensando, perchè a
me non viene in mente niente...
quello giusto sarebbe quello chiesto da biko

quello possibile, non lo so
Gino Grandi
2010-04-19 10:05:51 UTC
Permalink
Post by SauroN
quello giusto sarebbe quello chiesto da biko
quello possibile, non lo so
Stavo pensando a qualcosa che non facesse a cazzotti con i diritti acquisiti
degli altri che magari non c'entrano niente, che fosse "legale" perchè a
quanto pare i fatti del 2005 sono prescritti e che fosse "economicamente
sostenibile" perchè non credo che la FIGC abbia una cinquantina di milioni
nel budget, e la Lega neanche...

Ecco perchè non mi viene in mente niente.

Saluti

Gino
SauroN
2010-04-19 10:16:52 UTC
Permalink
"Gino Grandi"
che fosse "legale" perchè a quanto pare i fatti del 2005 sono
prescritti
io credo che qui, se c'e' la volonta', c'e' ampio spazio per cavillare

senza essere un esperto, il diritto sportivo mi sembra abbastanza
carta da culo
e che fosse "economicamente sostenibile" perchè non credo che la
FIGC abbia una cinquantina di milioni nel budget, e la Lega neanche...
facciano come vogliano, se i della valle vincessero una causa in sede
civile chiedendo qualche milione di danni ?

comunque, solo di diritti tv, si parla di diverse centinaia di milioni
all'anno di ricavi ...
Gino Grandi
2010-04-19 10:30:12 UTC
Permalink
Post by SauroN
"Gino Grandi"
che fosse "legale" perchè a quanto pare i fatti del 2005 sono
prescritti
io credo che qui, se c'e' la volonta', c'e' ampio spazio per cavillare
senza essere un esperto, il diritto sportivo mi sembra abbastanza
carta da culo
Certo, visto e considerato che alcuni avvocati sostengono che addirittura,
essendo già terminata la stagione successiva, non si potevano applicare
neanche sanzioni per la stagione 2004-2005 mi pare evidente che basta la
volontà per fare tutto ciò che si vuole.
Post by SauroN
facciano come vogliano, se i della valle vincessero una causa in sede
civile chiedendo qualche milione di danni ?
comunque, solo di diritti tv, si parla di diverse centinaia di milioni
all'anno di ricavi ...
Appunto, secondo me se dal processo penale uscissero immacolati sarebbe
sufficiente che gli consentissero la deroga alla clausola compromissoria per
avere un bel rimborso economico.
Ma te la concederebbero?

Saluti

Gino

Loading...